Quinta da Regaleira: orari e visite

Sommario

Quinta da Regaleira è una tenuta situata nella città di Sintra, in Portogallo. Fu costruita all'inizio del XX secolo da un ricco uomo d'affari brasiliano di nome António Augusto Carvalho Monteiro. Il palazzo è noto per la sua architettura particolarmente elaborata, che presenta un mix di stili gotico, rinascimentale e manuelino.

Quinta da Regaleira è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1995, come parte del paesaggio culturale di Sintra. Se hai in programma di visitarla, continua a leggere per avere più informazioni sugli orari di apertura e chiusura.

Qual è il momento migliore per visitare Quinta da Regaleira

Il momento migliore per visitare Quinta da Regaleira è in primavera o in autunno, quando il clima è mite e il numero di turisti non è così elevato come nel periodo estivo. Il sito è aperto tutto l'anno e i giardini sono bellissimi sempre. È consigliabile tuttavia dare sempre un'occhiata agli orari di apertura.

Giorno feriale e fine settimana

Visitare Quinta da Regaleira in un giorno feriale è generalmente la scelta migliore, poiché potrai vivere un'esperienza più tranquilla e piacevole senza troppi turisti. Le file d'ingresso presso le attrazioni più popolari del sito, inoltre, sono più brevi. Durante il fine settimana, però, potrebbero esserci più eventi, come visite guidate e altre attività interessanti.

Alta stagione e bassa stagione

Visitare Quinta da Regaleira durante l'alta stagione, di solito nei mesi estivi, significa avere a che fare con un numero maggiore di turisti. Inoltre, il costo del biglietto potrebbe essere più alto. Nei periodi di bassa stagione, che corrispondono in genere con la primavera, l'autunno, o anche l'inverno, i turisti sono meno numerosi. Anche il costo del biglietto è inferiore.

Quanto tempo occorre per visitare Quinta da Regaleira

La durata della visita di Quinta da Regaleira può variare a seconda degli interessi personali e del tempo che si desidera dedicare al sito. Tuttavia, in media, consigliamo di dedicare almeno 2-3 ore alla visita completa della proprietà, che comprende il palazzo, i giardini, le grotte e i pozzi. In questo modo, avrai tempo a sufficienza per scoprire gli elementi principali del sito e per apprezzarne l'architettura unica, la storia e il simbolismo. In base alla quantità di tempo a disposizione, potresti stabilire a quali attrazioni di Quinta da Regaleira dare la priorità.

  • 1 ora: palazzo, Oficina das Artes, Zigurate;
  • 2 ore: palazzo, Oficina das Artes, Zigurate, Lago da Cascata, Gruta da Leda, Torre da Regaleira;
  • 3 ore: palazzo, Oficina das Artes, Zigurate, Lago da Cascata, Gruta da Leda, Torre da Regaleira, Fonte da Abundância, cappella, Gruta do Labirinto.

Quinta da Regaleira: biglietti e tour

Biglietti Salta la Coda per Quinta da Regaleira
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida
Altri dettagli
Biglietto digitale per Quinta da Regaleira con audio tour sul tuo cellulare .
Cancellazione gratuita
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida
Altri dettagli
Tour guidato della Quinta da Regaleira
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h
Tour guidato
Altri dettagli
Biglietti combinati per la Quinta da Regaleira + Palácio Nacional da Pena e Parco
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida
Trasferimenti inclusi
Altri dettagli
33,08 €
Biglietti combinati per il Castello Moresco + Quinta da Regaleira
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida
Altri dettagli
Biglietti combinati per la Quinta da Regaleira + Palazzo e Parco di Monserrate
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida
Altri dettagli
Tour guidato di Sintra di 3 ore con visita a Quinta da Regaleira e Palazzo Biester
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
3 h
Tour guidato
Altri dettagli
Tour guidato di Sintra, Palazzo Quinta da Regaleira e Cascais da Lisbona
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
9 h
Tour guidato
Altri dettagli
Tour guidato da Lisbona di Sintra, Regaleira e Palácio da Pena
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
7 h
Tour guidato
Altri dettagli

Quinta da Regaleira: orari - Domande più frequenti

Quali sono gli orari di apertura di Quinta da Regaleira?

Quinta da Regaleira apre dalle 10:00 alle 19:30 da aprile a settembre. Il resto dell'anno è aperta dalle 10:00 alle 18:30.

Dovrei comprare in anticipo i biglietti per Quinta da Regaleira?

Sì, è consigliabile acquistare i biglietti per Quinta da Regaleira in anticipo, soprattutto se hai intenzione di visitarla in alta stagione. I biglietti per Quinta da Regaleira possono essere acquistati comodamente online.

Come arrivare a Quinta da Regaleira?

Ci sono diversi modi per arrivare Quinta da Regaleira. Questa struttura si trova nella città di Sintra, a breve distanza da Lisbona, la capitale del Portogallo. È possibile raggiungerla facilmente in auto e parcheggiare nelle apposite aree di sosta nelle vicinanze. È anche possibile prendere un treno da Lisbona a Sintra e poi arrivare a Quinta da Regaleira a piedi, in circa 20 minuti. In alternativa, è possibile prendere un autobus dalla stazione ferroviaria di Sintra alla fermata di Quinta da Regaleira, che si trova a pochi passi dal sito. Noleggiare una bicicletta o una e-bike, invece, è una buona opzione per chi vuole esplorare Sintra e i suoi dintorni. Poiché si tratta di una zona collinare, potrebbe essere faticoso camminare, soprattutto d'estate.

Di quanti ingressi dispone Quinta da Regaleira?

Quinta da Regaleira dispone di un unico ingresso, a nord della proprietà.

Quanto tempo occorre per visitare Quinta da Regaleira?

La durata di una visita a Quinta da Regaleira può variare a seconda degli interessi personali e del tempo che si desidera dedicare all'esplorazione del sito. In media, tuttavia, consigliamo di riservare almeno 2-3 ore alla visita della proprietà, che comprende il palazzo, i giardini, le grotte e i pozzi.

Perché Quinta da Regaleira è famosa?

Progettata da Carvalho Monteiro, Quinta de Regaleira è un sito Patrimonio dell'umanità UNESCO. I misteriosi elementi di questa tenuta di quattro ettari, che si pensa celino simboli alchemici, massonici, templari e rosacrociani, sono stati pensati dall'architetto italiano Luigi Manini.